8 Ottobre 2020 - Riunione dei soci
ore 20:30
8 Ottobre 2020 - Riunione dei soci
ore 20:30

Prossimi Appuntamenti

08 Ottobre 2020

Riunione dei Soci

Eventi

Nuova conferenza al CMS prevista per giorno 30 Aprile 2019!

Il prossimo artista a venirci a trovare, grazie al Servizio Conferenze CMI, sarà Davide Calabrese

L'appuntamento è quindi per Martedì 30 Aprile  p.v. alle ore 20:30 (ovviamente vi cosigliamo di arrivare prima visto che dato l'orario cominceremo con una certa puntualità) presso il locale Via Cesare Airoldi 45 a Palermo (ovviamente!)(traversa di Via Don Orione (Qui un'agile mappa) (Puntuali mi raccomando, in modo di procedere con attenzione alla registrazione presenze, chi prima arriva meglio si siede!).

La quota di partecipazione e' di 10€ per i soci CMS in regola con la quota sociale. (Per i non soci o chi non fosse in regola con l'iscrizione e' di 40€) (Gratuita per chi dovesse effettuare l'iscrizione per la prima volta)

Per dubbi ed informazioni e per prenotare il vostro posto scrivete a info@clubmagicosiciliano.it o chiamate il 3925905347
ATTENZIONE: Vi ricordiamo che la partecipazione e' riservata solo ed esclusivamente ai soci del CMS e/o altri Club magici (o se non soci di alcun club, comunque che possano dimostrare di essere prestigiator o appassionati dell'arte dell'illusionismo).(ovviamente le/i partner sono ben accette/i). Se non si e' "addetti ai lavori", mi spiace ma non potremo farvi entrare.

E ORA QUALCOSA DI COMPLETAMENTE DIVERSO

Conferenza Noiosissima di Davide Calabrese.

Tra i sogni di un illusionista c’è sempre quello di calcare il palcoscenico con un “proprio spettacolo teatrale”. Lo #spazio teatrale, in effetti, sembra l’habitat naturale per un #prestigiatore. La domanda che spesso però non ci si pone è: sono davvero pronto per affrontare uno spazio così pieno di insidie? Conosco le regole del posto? Ho in mano le leve adatte per “domare” una platea e utilizzare ogni componente a mio favore?

Attraverso un #percorso estremamente pratico, poco teorico e molto informale si analizzeranno tutti i passaggi che portano dall’idea, alla realizzazione dello spettacolo fino ad arrivare al giorno del debutto. Scaletta, successione di numeri, storytelling, come diventare un autore teatrale, come scrivere uno script e un copione, come tutelarli e guadagnare da essi, le tecniche di memorizzazione del copione, la Storia, come costruire un copione avvincente, Il teatro di narrazione, la recitazione e il controllo dell’emotività, sensoriali e reviviscenza dei ricordi a fini attoriali, tecnica vocale, igiene vocale e training della voce, come parlare, cantare ed utilizzare la voce in maniera sana ed utile in teatro, differenza tra voce in teatro, voce nel close-up, voce nel one-to- one, il corpo dell’attore e dell’illusionista: training, riscaldamento, energia, bilanciamento del corpo e spartito fisico. La Bizarre Magick e l’importanza dello Storytelling.

I costumi, i collaboratori, il pre-show, le luci, i props e la scenografia. Il regista teatrale e cenni di regia per l’illusionismo.

Lo stato attrattore dell’illusionista, cosa fare e cosa non fare su un palcoscenico, in una situazione da street magic e ai tavoli, utilizzo della musica, burocrazie e trattative con il teatro ospitante, la costruzione di una tournée, la produzione e distribuzione teatrale in Italia e all’estero, scrivere e dirigere per altri illusionisti.

La magia teatrale all’estero: analisi delle differenze da un punto di vista illusionistico e produttivo. Le aspettative diverse delle diverse platee.

La parola e la suggestione. L’utilizzo delle parole giuste per presentare meravigliosamente un effetto e per rendere uno speech o una presentazione davvero memorabile.

Si prenderanno in esame alcuni effetti magici “da palcoscenico” che hanno come componente fondamentale la suggestione, l’uso della parola come gimmick principale, si analizzeranno originali metodi di cold reading ed effetti di mentalismo da palcoscenico.

Chi è Davide Calabrese

Attore, cantante, autore, regista, produttore e illusionista. È diplomato con merito alla Bernstein School of Musical Theatre (BSMT) di Bologna. Ha studiato alla Guildford School of Acting di Londra e clownerie alla Scuola di Clown di Paolo Nani a Vordingborg, Danimarca. Ha lavorato come attore con la Compagnia della Rancia, col Teatro Stabile di Trieste La Contrada, col Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Il Rossetti.

È fondatore, autore e membro della compagnia OBLIVION, CON LA QUALE HA APPENA CONCLUSO LA TOURNEE 2019 CON INFINITE DATE NEI PIU’ IMPORTANTI TEATRI ITALIANI DA AOSTA FINO AD AGRIGENTO.

È Certified Master Teacher del metodo vocale Estill Voice Training (EVT) e insegna Teatro Fisico e Tecnica Vocale alla BSMT di Bologna e all’Università di Bologna presso il Master di Vocologia Artistica. Insegna Storytelling alla Scuola Holden di Torino di Alessandro Baricco. Ha scritto i libri I PROMESSI ESPOSI (con gli Oblivion) e UNA MENTE PRODIGIOSA (con Fabio Vagnarelli e Vanni De Luca).

È stato autore e regista per il Teatro Stabile di Trieste e per il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.

In ambito “magico” ha lavorato in “THE ILLUSIONISTS”, è stato regista di Arturo Brachetti in “BRACHETTI, CHE SORPRESA!”, ha prodotto, scritto e diretto “PRODIGI” con Vanni De Luca e Tiziano Grigioni ed è stato consulente in “ASYLUM” di Antonio Argus. È stato autore e aiuto regia di Chris Philpott per “INCANTESIMO”, spettacolo rappresentato e premiato all’Hollywood Fringe Festival di Los Angeles. È diplomato “Hypnotherapist” alla Jacquin Hypnosis Academy di Londra ed è Certified Hypnotist presso National Guild of Hypnotists

Seconda conferenza di Febbraio al CMS, prevista per Sabato 23 Febbraio 2019!

sarà Luca D'Agostini con la sua conferenza dal titolo "MOX IDEM NON REVELABIS EXPECTARE ET LUDO"

Tutti i giochi con le carte dipendono dal fatto che ogni carta ha due lati, uno che rivela l’identità, mentre l’altro la nasconde. Se provassimo a lavorare con un mazzo a doppia faccia che mostra da ambo i lati l’identità della carta ecco cosa succederebbe. Le strategie, le finezze, le tattiche, i consigli, la filosofia e tanti giochi per un viaggio curioso nel mondo delle carte… segnate.

L'appuntamento è quindi per Sabato 23 Febbraio  p.v. alle ore 16:00. Purtroppo non ci vedremo presso la nostra sede ma la conferenza si svolgerà presso i locali della Parrocchia Maria SS. dell'Addaura, lungomare Cristoforo Colombo, 4521  (cliccate qua per una agilissima mappa illustrata) (Puntuali mi raccomando, in modo di procedere con attenzione alla registrazione presenze, chi prima arriva meglio si siede!).

La quota di partecipazione e' di 10€ per i soci CMS in regola con la quota sociale. (Per i non soci o chi non fosse in regola con l'iscrizione e' di 40€) (Gratuita per chi dovesse effettuare l'iscrizione per la prima volta)

Per dubbi ed informazioni e per prenotare il vostro posto scrivete a info@clubmagicosiciliano.it o chiamate il 3925905347
ATTENZIONE: Vi ricordiamo che la partecipazione e' riservata solo ed esclusivamente ai soci del CMS e/o altri Club magici (o se non soci di alcun club, comunque che possano dimostrare di essere prestigiator o appassionati dell'arte dell'illusionismo).(ovviamente le/i partner sono ben accette/i). Se non si e' "addetti ai lavori", mi spiace ma non potremo farvi entrare.

Luca d’Agostini è nato a Roma alle 10:25 del 28 febbraio 1961. Comincia ad interessarsi alla prestigiazione all’età di nove anni. A 14 anni è ammesso all’International Brotherhood of Magicians e nel 1976 diviene membro del Club Magico Italiano. Nel 1988-1989 diventa segretario, per la sezione Italia, dell’International Brotherhood of Magicians. Tiene periodicamente corsi per prestigiatori. Nello stesso periodo 1988-89 ha svolto la mansione di “dimostratore magico” presso il negozio di prestigiazione ed illusionismoCuriosità e Magia di Roma. Ormai la magia è più che una passione. È membro dellaSilvan Magic Academy. Dai primi anni ’90 si dedica esclusivamente all’attività professionistica con spettacoli privati e per aziende. Consulente per alcune produzioniRAI, fra le quali “La Piovra 4” sulle tecniche usate dai bari. Ha partecipato ai programmi “Arcana” (RAI) e “Masters of Magic” (SKY). È vice-presidente dell’International Brotherhood of Magicians Ring 204 of Rome fino al 2018. È uno dei “Supermagic“. Fonda nel 2000 IL CASTELLO DI CARTE, società specializzata in importazione e commercializzazione di carte da gioco e oggetti per la magia. La sua prima conferenza sulle sue tecniche è stata la più richiesta nei circoli magici italiani nell’anno 2003-04. Secondo Tony Binarelli si tratta di “Una conferenza assolutamente da non perdere”. Nel 2000 comincia a sperimentare il Close-Up in scena. Una telecamera riprende le sue mani che vengono proiettate su uno schermo gigante. Nel 2015 partecipa con il suo numero aSupermagic Meraviglia. Lo spettacolo è visto da 15.000 spettatori. È stato Close-Up Performer allo storico Magic Castle di Hollywood.

Nuova conferenza al CMS prevista per giorno 2 Febbraio 2019!

Il prossimo artista a venirci a trovare, grazie al Servizio Conferenze CMI, sarà Matteo Filippini che presenterà la sua conferenza dal titolo "From Italy with magic"

L'appuntamento è quindi per Sabato 2 Febbraio  p.v. alle ore 15:30. (attenzione all'orario, questa volta cominceremo un po' prima rispetto agli orari abituali...) presso il locale Via Cesare Airoldi 45 a Palermo (ovviamente!)(traversa di Via Don Orione (Qui un'agile mappa) (Puntuali mi raccomando, in modo di procedere con attenzione alla registrazione presenze, chi prima arriva meglio si siede!).

La quota di partecipazione e' di 10€ per i soci CMS in regola con la quota sociale. (Per i non soci o chi non fosse in regola con l'iscrizione e' di 40€) (Gratuita per chi dovesse effettuare l'iscrizione per la prima volta)

Per dubbi ed informazioni e per prenotare il vostro posto scrivete a info@clubmagicosiciliano.it o chiamate il 3925905347
ATTENZIONE: Vi ricordiamo che la partecipazione e' riservata solo ed esclusivamente ai soci del CMS e/o altri Club magici (o se non soci di alcun club, comunque che possano dimostrare di essere prestigiator o appassionati dell'arte dell'illusionismo).(ovviamente le/i partner sono ben accette/i). Se non si e' "addetti ai lavori", mi spiace ma non potremo farvi entrare.

Matteo Filippini è, oltre che un musicista con molte collaborazioni internazionali, da oltre trent’anni, appassionato di prestigiazione, mentalismo ed arti affini e possiede una biblioteca di centinaia di libri dedicati all’illusionismo ed argomenti correlati.

Ha scritto lui stesso libri per addetti ai lavori tra cui una biografia italiana del grande Dai Vernon, alcuni saggi dedicati a grandi classici della magia come il gioco dei bussolotti, il sacchetto dell’uovo di Malini e la carta in tasca.

Nel corso della sua nuova conferenza per il 2019 presenterà una selezione di effetti oltre a svariati aspetti teorici che possano aiutare a migliorare la propria magia.

Tra gli effetti presentati, vi saranno una routine impromptu con corda ed anello preso in prestito dallo spettatore, alcuni effetti con le carte da gioco basati sull’utilizzo di sottigliezze, un paio di routine di mentalismo per il close-up ed tanto altro ancora. 

Gli effetti presentati verranno analizzati non solo dal punto di vista tecnico ma anche e soprattutto da quello della presentazione.

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.  Cliccando sul bottone "Va bene!" acconsenti all’uso dei cookie.